Legambiente Medio Brenta APS è partner del progetto di raccolta tappi in sughero che fa bene alla Comunità e all’ambiente.
4 i punti di raccolta attivati a Limena
Legambiente Medio Brenta APS è partner di “Cuore di sughero”, l’iniziativa di raccolta di tappi in sughero di Gruppo Polis, realtà del privato sociale che riunisce 4 Cooperative padovane che dal 1985 realizzano servizi educativi, riabilitativi e occupazionali per persone svantaggiate, in collaborazione con Amorim Cork, azienda leader in Italia per la produzione e vendita di tappi in sughero.
“Cuore di sughero”, oltre alla valenza ecologica nel recuperare un materiale prezioso per l’ambiente e avviarlo al riciclo, ha anche un’importante valenza sociale: servirà infatti anche a sostenere “My Ability”, un progetto per l’orientamento e l’inserimento lavorativo dei giovani con disabilità e disagio psichico del Gruppo Polis nel contesto della propria fattoria sociale “Fuori di campo”. Per saperne di più: https://dona.gruppopolis.it/my-ability/ .
Al momento sono 4 le realtà, tutte di Limena, che hanno aderito al progetto di collaborazione promosso dalla nostra associazione di promozione sociale:
- La cantinetta, via Beato Arnaldo da Limena, 3 – Limena
- Centro sportivo Gaia – via f.lli Cervi, 5 – Limena
- Patronato di Limena, via della Rimembranza, 29
- In locanda, p.zza Diaz, 30 – Limena
A queste realtà Legambiente Medio Brenta ha già fornito i contenitori per la raccolta, dove clienti, parrocchiani e cittadini potranno consegnare i propri tappi di sughero usati per avviarli al riciclo, ma non solo. Periodicamente un nostro volontario passerà nelle strutture aderenti per ritirare i tappi portati nei singoli punti di raccolta, trasformando ogni tappo in una donazione per My Ability.
COME ADERIRE AL PROGETTO “CUORE DI SUGHERO”
Se sei un’impresa o una realtà del territorio puoi contattare Legambiente Medio Brenta (segreter[email protected] – cell. 340 6634702 – 347 4936232).
Se sei un cittadino puoi portare i tuoi tappi in sughero utilizzati nei punti di raccolta aderenti: attenzione, i tappi devono essere interamente di sughero, senza parti di plastica o altri materiali! Puoi anche segnalarci realtà imprenditoriali, religiose o del privato sociale che potrebbero essere interessate al progetto.
Per approfondire
SUGHERO, UN MATERIALE ECOLOGICO AL 100% CHE CATTURA LA CO2
Il sughero è un materiale ecologico 100% riciclabile e il riciclo dei tappi può dargli una nuova vita, un dono che dalla Natura arriva e alla Natura torna. Le foreste di querce da sughero sono pozzi di CO2 naturali, regolano il ciclo idrologico, proteggono dall’erosione e dal fuoco e promuovono un livello di biodiversità paragonabile a regioni come l’Amazzonia, il Borneo e la savana africana. Completamente naturale, riutilizzabile e riciclabile, il sughero è perfettamente in linea con la consapevolezza ambientale della società contemporanea.
La quercia da sughero è una specie a crescita lenta che svolge un ruolo importante nella cattura di CO2. Le sue radici, foglie, tronco e corteccia conservano la CO2 durante tutta la vita dell’albero, che può facilmente superare i 200 anni. Anche i prodotti in sughero mantengono questa capacità di stoccaggio per l’intero ciclo di vita, contribuendo così in modo significativo alla riduzione dell’impronta di carbonio di varie applicazioni.
Amorim Cork ha sviluppato un processo di produzione integrato, attraverso il quale garantisce il riutilizzo di tutti i sottoprodotti associati alla lavorazione del sughero. Non ci sono quindi forme di rifiuti o residui di sughero. Allo stesso tempo garantisce una gestione sostenibile delle foreste di sughero e l’utilizzo di energia per il 60% da fonti rinnovabili (biomassa).